Pilosella, tintura. Drenaggio. Sygnum

PILOSELLA

DRENANTE 100%
APPARATO URINARIO
BRONCHI

Pilosella, tintura. Drenaggio. Sygnum

Ingredienti e tenore giornaliero

Pilosella (Hieracium pilosella L.) parti aeree 320mg, alcool e acqua.

Contenuto

in flacone vetro con contagocce, 50ml.

Modalità d’uso

50 gocce per 3 volte al dì lontano dai pasti.

Effetto fisiologico

drenaggio dei liquidi corporei, fluidità delle secrezioni bronchiali.

Caratteristiche

la Pilosella è conosciuta nel mondo scientifico soprattutto come potente diuretico, in quanto è in grado, addirittura, di raddoppiare il volume dell’urina, motivo per cui in fitoterapia viene utilizzata nel trattamento degli inestetismi della cellulite, gonfiore alle caviglie, edemi degli arti inferiori, ritenzione idrica, specie se conseguente a disordini alimentari o trattamenti farmacologici.
L’acido clorogenico in essa contenuto è un valido aiuto nelle diete, perché favorisce l’utilizzo dei grassi, presi dal tessuto adiposo, per produrre energia. In più la pilosella aiuta anche a ritardare la sensazione di appetito.
Grazie a quest’azione drenante si favorisce l’eliminazione delle tossine, utile quindi anche in caso di ipertensione, azotemia alta, iperuricemia e reumatismi.
Alcuni studi riconoscono a questa pianta anche la capacità di promuovere l’escrezione e il deflusso della bile (possiede un’azione coleretica e colagoga), che contribuisce alla detossificazione epatica.
Altri studi hanno dimostrato anche un’azione antisettica delle vie urinarie dovuta all’umbelliferone, per microbi e batteri che provocano cistiti, uretrite, infezioni del tratto urogenitale, anche della brucellosi (o febbre maltese).

Sinergie

In caso di RITENZIONE IDRICA GRAVE: con CIRCODREN.
In caso di GAMBE PESANTI: con CIRCOLATORIO.
In caso di ACIDI URICI: con ALKEKENGI.
In caso di CALCOLOSI: con NIRURI.
In caso di SOVRACCARICO EPATICO: con BERBERIS.

SCARICA la scheda completa