EXTRAVEN
Extraven agisce sulle funzionalità del microcircolo (gambe pesanti), funzionalità della circolazione venosa (funzionalità del plesso emorroidario), funzionalità del microcircolo (gambe pesanti), antiossidante, regolare funzionalità dell’apparato cardiovascolare.
Ingredienti e tenore giornaliero
Frazione titolata e standardizzata di bioflavonoidi 400mf, Rusco (Ruscus aculeatus L.) radice e.s 600mg, Vite rossa (Vitis vinifera L.) foglie 600mg, Vitamina C 200mg.
Contenuto
in pilloliera PET, 80 compresse da 500mg (38g).
Modalità d’uso
2 compresse 3 volte al giorno prima dei pasti.
Effetto fisiologico
funzionalità del microcircolo (gambe pesanti), funzionalità della circolazione venosa (funzionalità del plesso emorroidario), funzionalità del microcircolo (gambe pesanti), antiossidante, regolare funzionalità dell’apparato cardiovascolare.
Caratteristiche
Extraven contiene le seguenti sostanze:
BIOFLAVONOIDI: i bioflavonoidi non sono vere vitamine, anche se vengono talvolta denominati Vitamina P. Sono ottimi antiossidanti che hanno un effetto sinergico con la vitamina C. Non essendo prodotti dal corpo umano devono essere introdotti tramite l’alimentazione. Concorrono alla protezione dei vasi capillari diminuendo in caso di lesioni il dolore, le ecchimosi e il gonfiore. Hanno un effetto antibatterico e sono di aiuto per la circolazione.
RUSCO: il rizoma del Rusco contiene principalmente saponine steroidee (ruscogenina, neoruscogenina), ruscina, ruscoside, tannini e fitosteroli. Le sostanze attive del rusco sono dotate di una struttura steroidea che conferisce loro attività antinfiammatoria e flebotonica in grado di migliorare la fragilità e ridurre la permeabilità capillare. Infatti, le saponine si legano al recettore α-adrenergico dei vasi (vasocostrizione). Il loro impiego provoca perciò una notevole attenuazione degli edemi declivi e del senso di pesantezza delle gambe. Per le stesse proprietà, la pianta può essere indicata anche per il trattamento delle emorroidi.
VITE ROSSA: le proprietà della Vite rossa sono dovute alla presenza di sostanze che offrono ai vasi sanguigni un’efficace protezione. Gli antocianosidi presentano un’importante attività vitaminica che combatte l’insufficienza venosa e la fragilità capillare cutanea, aumentando la resistenza dei vasi e diminuendone la permeabilità. I tannini, favoriscono la contrazione delle cellule muscolari dei vasi, facilitando il ritorno verso il cuore del sangue accumulato negli arti inferiori. La presenza di proantocianidine nelle foglie di vite rossa consente un’azione che contrasta i radicali liberi. La Vite rossa tonifica le vene ed è usata nei casi di gambe pesanti, varici, fragilità capillare.
VITAMINA C: la vitamina C favorisce una circolazione sanguigna più fluida. Lo hanno dichiarato alcuni ricercatori giapponesi della Chiba University Graduate School of Medicine sull’American Heart Journal dopo aver sperimentato gli effetti dell’assunzione di vitamina C riguardo al beneficio circolatorio. Il potere della vitamina C risiederebbe nella sua grande proprietà antiossidante che aiuta i vasi sanguigni a pulirsi dei radicali liberi.
Sinergie
In caso di GAMBE PESANTI: con CIRCODREN.
In caso di CAPILLARI MOLTO ESPOSTI: con CIRCOLATORIO.
In caso di EMORROIDI GRAVI: con COLIC.
In caso di forti DOLORI: con REUMA.