Pfaffia
La Pfaffia è un erba con proprietà tonico-adattogene, che aiuta nella stanchezza fisica mentale, è antiossidante e aiuta nel metabolismo dei carboidrati.
Ingredienti e tenore giornaliero
Pfaffia (Pfaffia paniculata o Suma Mart. Kuntze) radice e.s. 900mg. Composizione capsule: gelatina qsp 100%.
Contenuto
in flacone PET 100 capsule, 30g.
Modalità d’uso
1 capsula prima dei 3 pasti principali.
Effetto fisiologico
tonico-adattogeno, stanchezza fisica mentale, antiossidante e metabolismo dei carboidrati.
Caratteristiche
la Pfaffia p., soprannominata “todo de para”, come erba officinale veniva usata “per tutte le cose”. Appartenendo alla cerchia delle piante adattogene, conserva infatti tra le proprietà le sue capacità naturali di adattamento dell’organismo a fattori stressogeni e condizioni sfavorevoli di qualunque origine.
Uno dei meccanismi d’azione pare legato all’aumento di apporto di ossigeno cellulare: essa dunque migliora le funzioni cerebrali, soprattutto memoria e concentrazione. Inoltre l’abbondanza di germanio aumenta di molto la resistenza psicologica allo stress.
I principi attivi si trovano soprattutto nelle radici. In particolare ci sono diciannove tipi differenti di aminoacidi, un largo numero di elettroliti, ferro, magnesio, zinco, vitamine A, B1, B2, E, K, acido pantotenico, una grande quantità di germanio, (notoriamente anche efficace per contrastare le patologie tumorali, la psoriasi e l’alopecia), acido pfaffico, glicosidi e nortriterpeni. Contiene inoltre saponine, riconosciute clinicamente utili a contrastare il tasso di colesterolo, a inibire la crescita dei melanomi e a regolare i livelli di glucosio nel sangue. A livello strutturale le saponine sono formate dall’unione di residui zuccherini con una molecola non zuccherina, la sapogenina. Questa doppia natura idrofila e lipofila permette la veicolazione delle molecole su una matrice grassa. Si ritiene che le saponine siano sfruttate dalle piante come sistema difensivo contro organismi patogeni. L’utilizzo della pfaffia, nella medicina popolare, come tonico adattogeno viene completato dalle proprietà antiossidanti, gastrostimolanti e immunostimolanti.
Sinergie
n caso di ECCESSIVE TENSIONI MUSCOLARI e CRAMPI: con MAGNESIO.