Petiveria alliacea, tintura. Difese dell'organismo. Sygnum

PETIVERIA ALLIACEA

La Petiveria alliacea, tintura idroalcolica ha un’azione sulle naturali difese dell’organismo, funzionalità articolare e il contrasto dei disturbi del ciclo mestruale.

Ingredienti e tenore giornaliero

alcool vol. 65%, acqua, Petiveria (Petiveria alliacea L.) radice e foglie 10%  320 mg.Petiveria alliacea, tintura. Difese dell'organismo. Sygnum

Contenuto

in flacone di vetro con contagocce, 100ml.

Modalità d’uso

60 gocce 3 volte al dì

Effetto fisiologico

Naturali difese dell’organismo. Funzionalità articolare. Contrasto dei disturbi del ciclo mestruale.

Caratteristiche

La Petiveria a. ha una lunga tradizione d’uso in tutti i paesi tropicali. Nella fitoterapia brasiliana, è considerato un antispasmodico, diuretico, promotore mestruale.

In Guatemala la pianta è chiamata apacín e un decotto di foglie viene preso per disturbi digestivi e digestione pigra, flatulenza e febbre.

Un decotto di foglie viene anche usato esternamente come analgesico per il dolore muscolare e per le malattie della pelle. Petiveria a. è comunemente usato nelle grandi città del Sud e Centro America come rimedio naturale per raffreddori, tosse, influenza, infezioni respiratorie e polmonari e cancro e per sostenere il sistema immunitario. A Cuba la usano per curare il cancro, il diabete e le infiammazioni.

Inoltre la Petiveria a. è molto studiata sia in vivo che in vitro come immunostimolante. Diversi studi preclinici confermano che l’estratto di acquoso di Petiveria stimola la produzione di cellule immunitarie (linfociti e Interleuchina II, cellule NK, interferone, interleuchina IV).

In seguito diverse pubblicazioni scientifiche hanno trovato ulteriori riscontri riguardo l’azione di questa pianta sulle difese immunitarie.

Altri studi dimostrano un’azione su diversi ceppi di virus e batteri (sia Gram positivi sia Gram negativi). Molto famosi sono gli studi di ricercatori del Guatemala e in seguito di ricercatori austriaci che hanno provato gli estratti di Petiveria su diversi ceppi di batteri, protozoi e funghi.

Sinergie

In caso di raffreddore, tosse, catarro: con SCIROPPO BALSAMICO
In caso di allergie respiratorie: con COTURNA E RIBES NIGRUM
In caso di stanchezza post malattia: con PFAFFIA e/o TONIC
In casi gravi: con ASPIDOS PLUS e PHILLANTUS.

SCARICA la scheda completa