Una delle caratteristiche che contraddistingue il laboratorio erboristico Sygnum è la preparazione di alcuni prodotti ottenuti con il metodo della fermentazione in acqua e miele.
Anni di applicazione e studio delle tecniche di fermentazione hanno permesso di sfruttare al meglio l’enorme potenziale biochimico completamente naturale, che fa del fermentato un prodotto dalle caratteristiche uniche, non riproducibile in alcun modo dalla sola mano dell’uomo.
L'idromele ottenuto dalla fermentazione del miele è probabilmente il fermentato più antico del mondo, in quanto si può produrre senza dover ricorrere a prodotti coltivati. Noto fin dai tempi antichi, spesso citato come “la bevanda degli dei”, sappiamo che l’idromele veniva prodotto nell’ Egitto e nell’antica Grecia, ma anche dai Celti, dai Vichinghi e dalle popolazioni slave, ma non è escluso che un fermentato simile fosse prodotto anche in altri luoghi e da altri popoli.
Per la produzione dei nostri fermentati usiamo un’antica formulazione chiamata “metheglin”, che prevede l’utilizzo di miele, piante e spezie.
Le principali caratteristiche che si ottengono da una buona fermentazione sono:
◦ maggiore bio-disponilità dei principi attivi presenti nel composto;
◦ produzione di enzimi derivanti dalla fermentazione;
◦ naturale presenza di vitamine, amminoacidi, sali minerali, micro-elementi derivanti dal miele;
◦ maggiore effetto fisiologico con un dosaggio minore di prodotto;
◦ effetto pre-biotico sul microbiota intestinale;
◦ maggiore rapidità di azione dei principi attivi;
◦ nessuna necessità di utilizzare conservanti e stabilizzanti nel prodotto finito.